Vivo e lavoro a Pescara.

Psicologo dello Sport e Psicoterapeuta con formazione psicoanalitica, supporto atleti e squadre di livello nazionale e internazionale, collaboro con diverse federazioni sportive, mi occupo di psicoterapia in ambito clinico e svolgo attività di docenza per numerosi enti formativi.

Formazione

Dopo la laurea in Psicologia, mi sono specializzato in Psicologia dello Sport e in Psicoterapia Psicoanalitica con orientamento lacaniano.

Psicologia dello Sport

Ho maturato una solida esperienza come psicologo dello sport, partecipando a eventi di rilievo internazionale per diverse federazioni, tra cui:

Olimpiadi di Parigi 2024, Campionati Mondiali, Coppe del Mondo, Campionati Europei, Campionati Italiani

Collaboro con atleti professionisti di livello nazionale e internazionale, squadre nazionali e federazioni sportive.

Attualmente ricopro il ruolo di psicologo per l’UITS (Unione Italiana Tiro a Segno) e ho collaborato per diversi anni con la Federazione Italiana Tennis (FIT), la FITDS, e numerose società sportive.

Sono docente per la Federazione Federkombat, Preparatore mentale Fit di secondo livello, e ho svolto attività di formazione per numerose federazioni sportive, tra cui FIJLKAM, FCI, FIG, FISR, FIV, FIDAF, FITP, FISE, oltre ad altre realtà del panorama sportivo nazionale.

Ho partecipato a progetti nazionali rilevanti, tra cui quello promosso dall’Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC), fornendo formazione specifica a tecnici e allenatori sul ruolo della psicologia nello sport e sulla gestione degli aspetti mentali negli atleti.

Ho collaborato come supervisore di un gruppo di psicologi nel progetto SAFE PLACE SAFE PLAY. Costruire un ambiente sicuro per praticare sport”, finanziato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, presso L’università “G. D’Annunzio” di Chieti.

Ho un’esperienza trasversale in numerose discipline: sport da combattimento, atletica, calcio, sport di precisione, tennis, equitazione, motocross e sport di velocità

Psicoterapia Clinica

Come psicoterapeuta clinico, offro percorsi individuali con un orientamento psicoanalitico ispirato al pensiero di Lacan. Il mio approccio è centrato sulla persona, con l’obiettivo di promuovere cambiamenti profondi e duraturi attraverso il processo analitico.

Docenze

Collaboro con istituzioni accademiche e formative, tra cui:

Giunti Psychometrics

Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE)

AIOT di Pescara (docente di Psicosomatica)

CONI Abruzzo (Docente formatore)

diverse collaborazioni con la Scuola dello Sport di Roma

Una scuola post-graduate a Milano, per la quale tengo corsi specialistici

Relatore per diversi congressi nazionali e internazionali.

Associazioni

Presidente AIPS (Associazione Italiana di Psicologia dello Sport e dell’Esercizio) dal 2021 al 2024, recentemente riconosciuta dal Ministero della Salute

Vicepresidente della SIPSIOL (Società Italiana di Psicologia Online)

Membro di ALIPSI (Associazione Italiana di Psicoanalisi)

Membro di Psicoanalisi In-tensione

Pubblicazioni principali

MuSt Theory in Action for Self-Regulation: A Practical Guide and Case Study

Claudio Robazza, Massimiliano Di Liborio, Laura Bortoli, Montse C. Ruiz

Bertollo, M., Forzini, F., Biondi, S., Di Liborio, M., Vaccaro, M. G., Georgiadis, E., & Conti, C. (2021).

How Does a Sport Psychological Intervention Help Professional Cyclists to Cope With Their Mental Health During the COVID-19 Lockdown?

Frontiers in Psychology.

https://doi.org/10.3389/fpsyg.2021.607152

Di Liborio, M. (2021).

La pandemia e la terapia online.

Funzione Gamma – Rivista Telematica Scientifica dell’Università La Sapienza di Roma, 48.

https://www.funzionegamma.it/wp-content/uploads/La-questione-online.pdf#page=16

Morsiani, M., Robazza, C., Di Liborio, M., Ruiz, M. C., & Bortoli, L. (2022).

Passion in Hiking Guides Affects Their Group Management Skills and Functional Psychobiosocial Experiences.

Heliyon.

https://www.cell.com/heliyon

Romano, G., Di Liborio, M., Bortoli, L. (2024).

Danza e Psicologia: Una ricerca.

Psicologia dello Sport e dell’Esercizio, Vol. 1

Herman Melville


“Rokovoko è un’isola lontanissima a sud-ovest. Non è segnata in nessuna carta: i luoghi veri non lo sono mai.”